Informativa sul trattamento dei dati personali ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679
In questa pagina si descrive la privacy policy del sito internet www.stel.it e dei servizi forniti da STEL s.r.l. in riferimento al trattamento dei dati personali relativi a coloro che li conferiscono.
L’informativa è fornita ai sensi degli artt. 13 e 14 del Regolamento UE 2016/679 per il sito https://www.stel.it e per i servizi erogati da STEL s.r.l. e non per altri siti Web eventualmente consultati dall’utente tramite link.
Titolare del trattamento
STEL s.r.l.
con sede in Via del Verginese 24/b, 44015 Gambulaga (FE)
P.IVA 01177820386 e ISP-WISP – R.O.C 18379
Tel: +39 0532 55586
Fax: +39 0532 904231
email: amministrazione@stel.it
Responsabile della Protezione dei Dati
Il Titolare del Trattamento ha nominato quale Responsabile per la Protezione dei Dati (Data Protection Officer) che può essere contattato per ogni informazione o richiesta all’indirizzo dpo@stel.it.
Tipi di dati trattati e Finalità del Trattamento
A) Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
* Finalità e Base Giuridica: Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento (base giuridica: legittimo interesse del titolare, art. 6, par. 1, lett. f) GDPR [Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati / Articolo 6 ]) e per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito (base giuridica: obbligo di legge, art. 6, par. 1, lett. c) GDPR [Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati / Articolo 6 ]).
* Periodo di Conservazione: I dati sui contatti web non persistono per più di 14 giorni, salva l’eventualità di accertamento di reati [Informativa STEL.docx].
B) Dati forniti per la gestione contrattuale e precontrattuale
I dati personali (anagrafici, di contatto, di pagamento) forniti dall’interessato in fase di richiesta di preventivo, di sottoscrizione del contratto o durante la sua esecuzione, sono trattati per le seguenti finalità:
Adempiere a specifiche richieste precontrattuali, come la formulazione di preventivi e la verifica di copertura del servizio.
Stipulare, gestire ed eseguire il contratto di fornitura dei servizi di connettività, inclusa la fatturazione e la gestione dei pagamenti.
* Base Giuridica: Per queste finalità, il trattamento è necessario all’esecuzione di misure precontrattuali adottate su Sua richiesta e all’esecuzione del contratto di cui Lei è parte (art. 6, par. 1, lett. b) GDPR) [Linea guida 2/2019 sul trattamento di dati personali ai sensi dell’articolo 6, paragrafo 1, lettera b), del regolamento generale sulla protezione dei dati nel contesto della fornitura di servizi online agli interessati][Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati / Articolo 6 ]. Il conferimento è obbligatorio per la conclusione e l’esecuzione del contratto.
* Periodo di Conservazione: I dati saranno conservati per tutta la durata del rapporto contrattuale e, dopo la sua cessazione, per 10 anni per adempiere agli obblighi civilistici e fiscali.
C) Trattamento dei Dati per l’Assistenza Tecnica e per il Miglioramento del Servizio
Quando Lei contatta il nostro servizio di assistenza tecnica, i Suoi dati personali sono trattati per le finalità di seguito descritte.
Erogazione del Servizio di Assistenza Tecnica
* Finalità del Trattamento: Prendere in carico, gestire e risolvere le Sue richieste di assistenza; identificare, analizzare e diagnosticare problemi tecnici relativi alla linea, alla rete o ai dispositivi forniti; effettuare interventi tecnici, anche da remoto; contattarLa per aggiornamenti e per verificare la risoluzione del problema; garantire la sicurezza della rete.
* Base Giuridica: La base giuridica è l’esecuzione del contratto di cui Lei è parte (art. 6, par. 1, lett. b) GDPR) [Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati / Articolo 6 ], in quanto il trattamento è necessario per adempiere ai nostri obblighi di supporto tecnico [Linea guida 2/2019 sul trattamento di dati personali ai sensi dell’articolo 6, paragrafo 1, lettera b), del regolamento generale sulla protezione dei dati nel contesto della fornitura di servizi online agli interessati]. Il conferimento dei dati per questa finalità è necessario per poterLe fornire assistenza.
* Tipologie di Dati Trattati: Dati identificativi e di contatto (nome, codice cliente, telefono, email); dati contrattuali (indirizzo di installazione, tipo di servizio); dati tecnici e di traffico strettamente necessari all’intervento (indirizzo IP, log di connessione, dati di diagnostica della linea). Il trattamento di tali dati è limitato alla durata e alla necessità dell’intervento, in conformità con la normativa che vieta la conservazione generalizzata e indifferenziata dei dati di traffico [Sentenza della Corte (Grande Sezione) del 21 dicembre 2016.][Sentenza della Corte (Grande Sezione) del 6 ottobre 2020.].
* Periodo di Conservazione: I dati relativi alla singola richiesta di assistenza (ticket) sono conservati per 24 mesi dalla sua chiusura per gestire eventuali reclami o contestazioni successive.
Analisi per Miglioramento ed Efficientamento del Servizio
* Finalità del Trattamento: Utilizziamo i dati derivanti dalle attività di assistenza tecnica per analizzare, in forma prevalentemente aggregata e statistica, le performance dei nostri servizi e della nostra rete. Questo ci permette di perseguire finalità di miglioramento, come: identificare problemi tecnici ricorrenti su determinate aree geografiche o tipologie di apparati, ottimizzare le procedure di supporto per renderle più rapide ed efficaci, e pianificare interventi di potenziamento dell’infrastruttura.
* Base Giuridica: La base giuridica è il legittimo interesse del Titolare (art. 6, par. 1, lett. f) GDPR) [Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati / Articolo 6 ] a offrire un servizio sempre più stabile, performante e affidabile, a beneficio sia dell’azienda che dei clienti stessi. Riteniamo che tale interesse sia compatibile con i diritti e le libertà degli interessati, in quanto l’analisi è volta al miglioramento del servizio erogato e viene condotta applicando il principio di minimizzazione [Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati / Articolo 5 ][Linee guida 4/2019 sull’articolo 25 Protezione dei dati fin dalla progettazione e per impostazione predefinita][Guidelines 4/2019 on Article 25 Data Protection by Design and by Default].
* Tipologie di Dati Trattati: Per questa finalità vengono utilizzate principalmente informazioni aggregate e statistiche (es. numero e tipologia di guasti per area, tempi medi di risoluzione) [Provvedimento del 18 luglio 2023 [9920942]]. Laddove sia necessario analizzare dati personali, questi saranno limitati a quanto strettamente indispensabile (es. tipologia di guasto, area geografica, apparati coinvolti), escludendo analisi sul contenuto delle comunicazioni o sui comportamenti individuali non pertinenti alla finalità tecnica.
* Diritto di Opposizione: In quanto trattamento basato sul legittimo interesse, Lei ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento, per motivi connessi alla Sua situazione particolare, a questa specifica attività di trattamento, contattandoci ai recapiti indicati.
D) Trattamento per finalità di marketing e iscrizione alla newsletter
Previo Suo specifico e libero consenso, STEL tratterà i dati personali (nome, cognome, email) per inviarLe comunicazioni informative e promozionali riferiti a prodotti e/o servizi propri, per fini di vendita diretta, per lo svolgimento di ricerche di mercato e per la customer satisfaction tramite e-mail.
* Base Giuridica: La base giuridica di questo trattamento è il consenso da Lei espresso (art. 6, par. 1, lett. a) GDPR) [Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati / Articolo 6 ].
* Facoltatività e Revoca: Il conferimento dei dati per finalità di marketing è facoltativo. Lei potrà revocare in ogni momento il consenso prestato e/o opporsi al trattamento scrivendo a: amministrazione@stel.it.
* Periodo di Conservazione: I dati verranno trattati sino alla revoca del consenso e, in ogni caso, non oltre 24 mesi dalla raccolta, riservandoci la facoltà di chiederLe il rinnovo del consenso prima della scadenza.
E) Trattamento dei dati personali contenuti nei Curriculum Vitae
STEL tratterà i dati contenuti nei CV inviati spontaneamente o a seguito di una campagna di recruiting.
* Base Giuridica: La base giuridica è l’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dell’interessato (art. 6, par. 1, lett. b) GDPR) [Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati / Articolo 6 ].
* Periodo di Conservazione: I dati saranno conservati per un periodo massimo di 2 anni dalla ricezione.
F) Trattamento dei dati per adempimento di obblighi di legge e tutela dei diritti
STEL potrà trattare i Suoi dati per:
Adempiere a obblighi previsti da leggi, regolamenti o ordini di Autorità.
Accertare, esercitare o difendere un proprio diritto in sede giudiziaria.
* Base Giuridica: Per la finalità 1, la base giuridica è l’adempimento di un obbligo legale (art. 6, par. 1, lett. c) GDPR) [Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati / Articolo 6 ]. Per la finalità 2, è il legittimo interesse del Titolare (art. 6, par. 1, lett. f) GDPR) [Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati / Articolo 6 ].
* Periodo di Conservazione: I dati saranno conservati per il tempo necessario all’adempimento dell’obbligo o alla tutela del diritto.
Modalità e Luogo del trattamento
I dati sono trattati con strumenti automatizzati e manuali, da personale autorizzato e formato, nel rispetto dei principi di integrità e riservatezza [Provvedimento del 27 aprile 2023 [9900826]]. Specifiche misure di sicurezza tecniche e organizzative sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati, in conformità con l’art. 32 del GDPR [Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati / Articolo 32 ]. I trattamenti hanno luogo presso le sedi del Titolare e su server ubicati all’interno dell’Unione Europea.
Categorie di soggetti a cui i dati possono essere comunicati
I dati potranno essere comunicati a soggetti che agiscono in qualità di responsabili del trattamento (art. 28 GDPR), quali fornitori di servizi tecnici terzi (inclusi tecnici esterni per interventi in loco) [Linee guida 07/2020 sui concetti di titolare del trattamento e di responsabile del trattamento ai sensi del GDPR], hosting provider, società informatiche, o a consulenti e autorità competenti. L’elenco aggiornato dei responsabili può essere richiesto al Titolare.
Diritti degli interessati
Ai sensi degli artt. 15-22 del Regolamento UE 2016/679, Lei ha il diritto di:
* ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che La riguardano;
* ottenere l’accesso ai Suoi dati e alle informazioni relative al trattamento;
* chiedere la rettifica dei dati inesatti o l’integrazione di quelli incompleti;
* chiedere la cancellazione dei dati (“diritto all’oblio”) nelle ipotesi previste dall’art. 17 del GDPR;
* chiedere la limitazione del trattamento al ricorrere delle condizioni di cui all’art. 18 del GDPR;
* ricevere i dati che La riguardano in formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico e trasmetterli a un altro titolare (diritto alla portabilità);
* opporsi in qualsiasi momento, per motivi connessi alla Sua situazione particolare, al trattamento dei dati basato sul legittimo interesse, e in qualsiasi momento al trattamento per finalità di marketing;
* revocare il consenso in qualsiasi momento, senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca.
Le richieste vanno rivolte via e-mail all’indirizzo: amministrazione@stel.it.
Ha inoltre il diritto di proporre reclamo all’Autorità di Controllo competente (Garante per la Protezione dei Dati Personali, www.gpdp.it).